
Attrezzatura di alta qualità per la distillazione di erbe eteriche.



La distillazione di Elicriso con vapore acqueo si svolge nelle caldaie di distillazione di diversa capacità. Nelle caldaie di distillazione, Elicriso viene posizionato su una superficie perforata, attraverso la quale a causa del riscaldamento dell’acqua viene rilasciato il vapore acqueo. Il vapore acqueo estrae l’olio essenziale di Elicriso e così scorrono nel condensatore. L’acqua con l’olio essenziale viene decantata in un recipiente separato, dove l’olio, come meno pesante, si separa sulla superficie dell’acqua. Piccole quantità di olio essenziale sono sempre contenute nell’acqua distillata di cui è separato lo strato di olio. Queste sono „Aquae aromaticae“ (lat.), o (acquoline) acquette di fiori, idrolati … possono anche rappresentare entrate significative perché la loro applicazione può essere trovata nell’industria cosmetica e nell’industria del sapone e dei profumi. Gli oli essenziali vengono conservati a temperature basse, in un luogo buio. È importante che i contenitori in cui l’olio viene tenuto siano sottovuoto, che non ci sarebbe polimerizzazione e perdita della qualità.


Molti oli essenziali contengono discrete quantità di acqua, residua in essi. L’acqua è molto distruttiva per gli oli essenziali – provoca l’idrolisi dell’estere e accelera il processo di ossidazione di alcuni idrocarburi.
Durante lo stoccaggio, l’acqua viene lentamente separata dagli oli essenziali – affondando, e quando con olio essenziale si riempiono bottiglie … viene riempita anche l’acqua. Pertanto, è necessario che il produttore esegua attentamente il processo di decantazione (separazione) di oli essenziali e idrolati. Se necessario, gli oli essenziali possono essere asciugati con solfato di sodio anidro per rimuovere l’umidità residua. Tale processo è consentito a causa dell’inerzia del solfato di sodio che non altera le proprietà olfattive e chimiche dell’olio. Non è consentito l’uso di altri agenti essiccanti come idrossido di sodio, cloruro di calcio o pentossido di fosforo, perché le molecole degli oli essenziali reagiscono con queste sostanze.



Donja Blatnica b.b.
88260 Čitluk
Bosnia ed Erzegovina

tel. +387 (0) 36 642 770
info@maria-cosmetics.com
maria.natural.cosmetics@gmail.com

Maria Cosmetics

Orario di lavoro:
lunedì – venerdì
8:00 – 16:00